Come funziona il versamento della quota alla Residenza Dolci Terme
Trasparenza e Qualità: Scopri le modalità di versamento
Benvenuti alla pagina dedicata alle modalità di versamento della retta presso La Residenza Dolci Terme di Acqui Terme, una struttura progettata per offrire assistenza personalizzata ed eccellenza nei servizi per i nostri ospiti. Comprendere come è costruita e gestita la quota vi aiuterà a valutare appieno trasparenza e qualità che contraddistinguono la nostra offerta.
Modalità di accertamento e ripartizione della quota
La retta giornaliera è calcolata in conformità alla normativa vigente (D.G.R. 230 –23699/97 s.m.i.) e viene rapportata ai giorni effettivi di permanenza presso la struttura.
Essa è composta da due componenti principali:
- Quota Sanitaria: questa parte è coperta dal Fondo Sanitario Nazionale ed è di competenza dell’A.S.L. di provenienza dell’ospite.
- Quota Socio-Assistenziale: è a carico diretto dell'ospite o della sua famiglia. Qualora le risorse economiche dell’ospite non siano sufficienti, è possibile richiedere un’integrazione al Servizio Socio-Assistenziale di provenienza, che valuterà, sulla base della situazione reddituale, l’importo residuo da coprire.
Modalità di versamento
La quota a carico dell’ospite deve essere versata tramite bonifico alla tesoreria di Dolci Terme entro i primi giorni di ciascun mese di validità della retta.
Su richiesta, è possibile concordare altre modalità di pagamento con la direzione della residenza. A pagamento avvenuto sarà inviata una ricevuta valida come attestazione. Parallelamente, provvediamo a inviare regolari fatture alle A.S.L. e ai Servizi Sociali per l’importo di loro competenza.
Prestazioni comprese ed escluse dalla retta
Prestazioni comprese nella retta
Le prestazioni comprese nella retta constano di:
- assistenza globale alla persona, diurna e notturna nelle 24 ore,
- assistenza medica generica e consulenza di neuropsichiatra e psicologo,
- assistenza infermieristica,
- attività di riabilitazione fisioterapica individuale e di gruppo,
- attività di logopedia,
- attività educative e di laboratorio, strutturate, interne e esterne al presidio,
- consulenze di esperti di attività di animazione e recupero,
- progettazione e attività finalizzata alla compilazione e attuazione del progetto individuale,
- attività di ristorazione,
- servizi generali e alberghieri, inclusi lavanderia e guardaroba,
- servizio di pedicure interno,
- supporto nell’attivazione di varie pratiche burocratiche,
- servizio di counseling alle famiglie.
Prestazioni escluse dalla retta
Sono escluse dalla retta e rimangono a carico dell’assistito, per quanto non previsto dalla vigente normativa a carico del servizio sanitario nazionale:
- le spese farmaceutiche (eventuali ticket, farmaci non mutuabili),
- le spese di trasporto da e per la struttura ospitante;
- le spese per l’abbigliamento, gli effetti e gli acquisti di carattere strettamente personale;
- le spese di vita quotidiana e voluttuarie quali sigarette e bar;
- le spese per l’eventuale assistenza al di fuori della struttura;
- le spese per lo svolgimento di attività ludiche, l’ingresso a spettacoli e locali vari, soggiorni estivi ed invernali.
La trasparenza nella gestione e composizione della retta è fondamentale per costruire un rapporto di fiducia con i nostri ospiti e le loro famiglie
Per ulteriori informazioni o per discutere i dettagli relativi alle rette e ai servizi offerti, non esitate a contattarci.